APPARTAMENTI IL NIDO

Sentirsi a casa a Valdobbiadene

GLI APPARTAMENTI IL NIDO

Ambienti moderni e confortevoli. Sentiti come a casa!

  • La Pasticceria Villa dei Cedri

    Una colazione da re Pasticceria Villa dei Cedri

    Per gli ospiti dei Nido Appartamenti, una convenzione con cui provare le prelibatezze di Massimo Carnio, pluripremiato pasticcere in tutto il mondo.

  • Colazione inclusa a Il Nido appartamenti Valdobbiadene

    Welcome kit Piccoli momenti di pausa

    Per ogni appartamento, macchina del caffé con cialde e bollitore per l'acqua, più selezionati prodotti mono dose in un kit di benvenuto. Per piccoli momenti di relax.

  • La prenotazione si riferisce sempre all'intero appartamento

    Intero appartamento Condividilo con chi vuoi tu

    Le prenotazioni presso Il Nido Valdobbiadene sono per l'intero appartamento, così avrai la massima privacy e tranquillità.

  • Parcheggio gratuito Privato e sicuro

    Raggiungi gli appartamenti Il Nido comodamente in macchina. Scarica comodamente i bagagli a pochi metri dall'ingresso.

  • La pulizia sempre al primo posto

    Sempre puliti Come a casa

    Alla fine di ogni soggiorno, gli appartamenti sono minuziosamente puliti a fondo, così da garantire la massima igiene agli ospiti.


Gli appartamenti Il Nido Nel cuore di Valdobbiadene

Gli appartamenti Il Nido si trovano a Valdobbiadene, a pochi passi dal centro. Appena ristrutturati e ammodernati, sono ideali per brevi vacanze ma anche soggiorni più lunghi.

In base all'appartamento scelto, cambiano gli spazi e il numero di posti letto , ma che sia una sosta di lavoro o per piacere, c'è sempre un appartamento Il Nido indicato.

Le colline del Prosecco sono di recente state dichiarate patrimonio dell'Umanità UNESCO. E Valdobbiadene ne è il cuore. Arroccata sulle colline è una piccola e ridente cittadina a misura d'uomo. Facilmente raggiungibile con la macchina, ha tanto da offrire a chi cerca buon vino, natura e cultura.

A 100 km si possono trovare per gli appassionati di passeggiate, il mare “Jesolo” oppure per gli amanti della montagna “la Regina delle Dolomiti”La Marmolada, come vicina e’ anche Cortina.

Convenzioni e Servizi Godersi al meglio Valdobbiadene

Gli appartamenti Il Nido hanno la stessa gestione della rinomata Azienda Agricola al Canevon (www.alcanevon.it). Su prenotazione, gli Ospiti degli appartamenti hanno accesso ad esclusivi tour guidati delle vigne, degustazioni in Cantina e uno sconto sull'acquisto diretto dei loro vini più premiati.

Con la bella stagione, grazie alla convenzione per il noleggio di biciclette ed e-bike, si possono organizzare escursioni in alcuni dei luoghi più caratteristici , come l’anello del prosecco, o semplicemente una pedalata tra le colline UNESCO.

Ogni appartamento è dotato di riscaldamento, televisore e connesione wi-fi gratuita. Vengono forniti asciugamani, lenzuola, e tutto il necessario per la toilette. Su richiesta culla per neonati ed altri accessori

Visite | Degustazioni

Free Wi-Fi | Flat screen

Accessori bagno | Riscaldamento

Parcheggio

I NOSTRI APPARTAMENTI

Tutto ciò che serve per un piacevole soggiorno

  • Cucina

70 a partire da

Appartamento Colibrì 3 camere e tanto spazio

Appena rinnovato, questo appartamento da circa 130 metri quadri si compone di ampio salone , camera matrimoniale e due camerette. Ideale per una famiglia. Il bagno è dotato di bidet e doccia. Non mancano, ovviamente, Flat TV, riscaldamento, armadi e tutto ciò che serve per un piacevole soggiorno. L'appartamento si trova a circa 700 metri (5 minuti a piedi) dal centro di Valdobbiadene. È dotato di parcheggio privato vicino alla struttura. Vista sulle colline del Prosecco.

  • L'ampio salone dell'appartamento Rondine

  • Il divano dell'appartamento Rondine

  • Sala da pranzo appartamento Rondine

  • Ingresso appartamento Rondine

  • Dettaglio ingresso appartamento Rondine

  • La cucina dell'appartamento Rondine

  • Tavolo cucina appartamento Rondine

  • Primo bagno appartamento Rondine

  • Secondo bagno appartamento Rondine

  • Lavello secondo bagno appartamento Rondine

  • Dettaglio prima camera matrimoniale appartamento Rondine

  • Prima camera matrimoniale appartamento Rondine

  • Armadio prima camera matrimoniale appartamento Rondine

  • Seconda camera matrimoniale appartamento Rondine

  • Cameretta appartamento Rondine

75 a partire da

Appartamento Rondine otto posti letto e tanto spazio

Appena rinnovato, questo appartamento da circa 110 metri quadri si compone di ampio salone , cucina a vista, due camere matrimoniali (letto queen size 195x160cm) e camera con letto singolo (90x195cm) che puo’ diventare matrimoniale.Due bagni, uno con doccia ed uno con vasca. Ideale per una famiglia allargata aprendo il divano letto matrimoniale in sala. Non mancano, ovviamente, TV, microonde, bollitore e riscaldamento, armadi e tutto ciò che serve per un piacevole soggiorno. L'appartamento si trova a circa 700 metri (5 minuti a piedi) dal centro di Valdobbiadene. È dotato di parcheggio privato adiacente alla struttura e garage. Vista sulle colline del Prosecco. Da provare la colazione alla Pasticceria di Villa dei Cedri (convenzionata).

  • La splendida terrazza con barbecue e tavolo da pranzo

  • La camera matrimoniale

  • La cucina con consolle centrale

  • L'area leaving vicino all'ingresso, dietro la cucina

  • Il bagno con vasca

75 a partire da

Suite Fenice Terrazza con vista panoramica

Non sono solo gli ampi 110 metri quadri a rendere questo appartamento una Suite bensì anche la suddivisione degli spazi e la stupenda terrazza con barbecue che domina sull'intera Valdobbiadene e la vallata intorno. Può ospitare comodamente più di sei persone: oltre alla camera matrimoniale, la camera piccola offre due letti singoli, uno dei quali può diventare matrimoniale in caso di bisogno; infine c'è il divano letto matrimoniale del soggiorno. Due i bagni a disposizione, di cui uno con vasca da bagno e l'altro con doccia. La Suite è stata ristrutturata di recente ed attrezzata con TV, e riscaldamento, armadi e tutto ciò che serve per un piacevole soggiorno (asciugamani e biancheria per il letto). Si trova a circa 700 metri (5 minuti a piedi) dal centro di Valdobbiadene. È dotato di parcheggio privato vicino alla struttura. Da provare la colazione alla Pasticceria di Villa dei Cedri (convenzionata).

Intorno a noi

Tanti luoghi da visitare


COSA SCOPRIRE

GITE ED ESCURSIONI NEI DINTORNI

Valdobbiadene (Centro)

Duomo di Santa Maria Assunta

Una visita a Valdobbiadene non può che iniziare da piazza Marconi dove si erge il Duomo di Santa Maria Assunta. All'interno trovano spazio preziose opere d'arte, realizzate da artisti come Francesco Beccaruzzi, Paris Bordon e Palma il Giovane. All'esterno, è difficile non restare estasiati dalla mole del campanile (progettato da Francesco Maria Preti) e decorato da una bella meridiana.

Villa dei Cedri

Dal centro di Valdobbiadene, percorrendo via Piva si arriva alla magnifica Villa dei Cedri immersa nel suo piccolo parco naturale: un'oasi di tranquillità e serenità. Da lì si può poi proseguire attraverso strada Cordana per arrivare al lavatoio e al Capitello dedicato a San Venanzio Fortunato.

San Floriano

Se volete apprezzare Valdobbiadene, il consiglio è quello di raggiungere la chiesetta dedicata a San Floriano. Il colle sul quale è ubicata è ricco di vigneti rigogliosi e dalla sommità si può apprezzare una bellissima vista panoramica su tutta la vallata sottostante. Bella di giorno ma ancora più particolare di notte. Al ritorno verso il centro, si può visitare la chiesa di San Gregorio Magno, un antico convento cappuccino.

Provincia di Treviso

Anello del Prosecco superiore

L’Anello del Prosecco Superiore è un itinerario naturalistico di circa 15 km che si snoda tra vigne, casolari, cantine, boschi e borghi dell’area valdobbiadenese alla scoperta della tradizione e della cultura enologica, gastronomica e culturale della nostra terra.
Il percorso accompagna il turista alla scoperta delle rinomate località di San Pietro di Barbozza, Saccol e Santo Stefano, famosa terra del Cartizze.

Itinerari monte Cesen

Il comprensorio del Monte Cesen è percorso da numerose strade sterrate, sentieri e tratturi che, con varia difficoltà e dislivello, consentono di effettuare interessanti escursioni. Molti sentieri collegano le province di Belluno e di Treviso anche tramite il sentiero TV1 che unisce due importanti aree montane, il Grappa e il Cansiglio e passa per Malga Mariech. La zona del Monte Cesen, Riserva Naturale Regionale, permette, osservando le peculiarità ambientali del territorio, di ragionare sia su tematiche naturalistiche che su tematiche etnografiche del nostro territorio montano. Le escursioni danno la possibilità di sostare nelle caratteristiche malghe dov’è possibile assaporare svariati prodotti tipici montani.

Asolo

Definita da Giosuè Carducci la Città dei cento orizzonti, Asolo è uno dei centri storici più suggestivi d’Italia. Raccolta entro le antiche mura che si diramano dalla Rocca, fortezza del XII° secolo, conserva in ogni scorcio testimonianze della sua millenaria storia.
Luogo di fascino sui dolci colli asolani, Asolo fu meta di poeti e scrittori, artisti e viaggiatori, che qui trovarono ispirazione ed armonia. Tra questi il poeta inglese Robert Browning, la Divina del teatro Eleonora Duse, il compositore Gian Francesco Malipiero, la scrittrice e viaggiatrice inglese Freya Stark.
Una visita ad Asolo permette di conciliare il gusto per la storia e la cultura con i piaceri della tavola. Nelle osterie, nei ristoranti, nei caffè e nelle enoteche che si affacciano sui caratteristi portici e sulle piazze si possono gustare ottimi piatti preparati con i migliori prodotti locali e legati alla tradizione culinaria veneziana, come gli sfiziosi cicchetti . Il tutto accompagnato da un frizzante calice di Asolo Prosecco Superiore DOCG, eccellenza della nostra terra.

Back to top

Domande?

Ci potete raggiungere qui: +39 342 3271912 oppure +39 393 9219316

Contatti

Come raggiungere gli appartamenti Il Nido a Valdobbiadene

Il Nido Valdobbiadene | Appartamenti a Valdobbiadene
Privacy Policy